Il corpo docente di Foodservice Professionals

 

Andrea-De-Bellis-Foodservice-Professionals

Andrea De Bellis

Appassionato di arte, Andrea si è avvicinato anni fa a quella che ritiene la sua espressione più dolce per eccellenza: la pasticceria. Grazie a importanti esperienze lavorative in Spagna, svolte presso alcuni tra i più grandi maestri e visionari del mondo gastronomico come Paco Torreblanca, Ferran Adrià e i fratelli Roca, e ai molti viaggi di studio e ricerca in Francia e in Italia, ha potuto elaborare una visione in costante evoluzione della pasticceria. Attualmente ha avviato un laboratorio di pasticceria a Roma e collabora stabilmente come docente con Carpigiani Gelato University. Recently he started a pastry shop in Rome and now collaborates regularly with Carpigiani Gelato University.

 

Fabrizio-Fiorani-Foodservice-Professionals

Fabrizio Fiorani

Giovane pasticcere romano, Fabrizio Fiorani ha lavorato in alcune delle migliori cucine d’Italia, come il The Cesar* nello storico Hotel La PostaVecchia a Palo Laziale, Il Pellicano** di Porto Ercole, l’Enoteca Pinchiorri*** di Firenze e La Pergola*** nella capitale. Il suo forte desiderio di un’esperienza internazionale lo ha portato a partecipare all’apertura del ristorante di Heinz Beck a Tokyo e, dall’ottobre 2015, ha lavorato come pastry chef del BVLGARI Il Ristorante Luca Fantin di Tokyo, curando la creatività per tutti i nuovi prodotti per BVLGARI Il Cioccolato in Giappone; i suoi dessert vengono serviti anche presso Il Bar nella BVLGARI Ginza Tower, Il Caffè di Osaka e Il Ristorante Luca Fantin nel BVLGARI Resort di Bali. Fabrizio Fiorani è membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani e del Collettivo di Cucina Dolce Italiana. Da quest’anno è maestro della Carpigiani Gelato Pastry University.

 

Gianpaolo Valli Foodservice Professionals

Gianpaolo Valli

Gianpaolo Valli è un rinomato tecnologo alimentare specializzato in scienza e tecnologia del gelato. Inizia la sua carriera nell'industria casearia e del latte. Collabora con Carpigiani da oltre 30 anni ricoprendo il ruolo di direttore dell'ufficio studi e formazione e fornendo consulenze ad altissimo livello tecnico in tutto il mondo.

 

Gabriele Vannucci Foodservice Professionals

Gabriele Vannucci

Dopo aver terminato gli studi presso un rinomato istituto culinario toscano, ha iniziato a praticare nel laboratorio del celebre Luca Mannori, dove è rimasto per 3 anni. Questa esperienza lo arricchisce molto dal punto di vista formativo permettendogli di apprendere svariate tecniche e acquisire diverse competenze. Successivamente inizia una nuova avventura a New York, dove si occupa della gestione della produzione di pasticceria di un grande ristorante, con annesso un coffe shop e una panetteria. Ha più volte ricevuto inviti da Monaco, Londra e New York, dove ha lavorato e maturato la sua precedente esperienza, apprendendo inoltre le basi della pasticceria tradizionale francese e della cucina molecolare. Nel 2015 Gabriele Vannucci partecipa ai Campionati Italiani di Pasticceria a Rimini e inizia a lavorare per importanti compagnie del settore food, nell’ambito ricerca e sviluppo, dedicandosi all’implementazione di nuovi prodotti. Al termine di queste esperienze inizia a insegnare pasticceria presso la scuola di cucina internazionale “Lorenzo de’ Medici” a Firenze, e, successivamente, presso la Carpigiani Gelato University nel ruolo di pasticcere e Gelato chef.

 

Stefano Marinucci Foodservice Professionals

Stefano Marinucci

Stefano Marinucci ha una grande esperienza pluridecennale come chef e gelatiere. Ha lavorato per numerosi ristoranti stellati e per programmi televisivi in qualità di chef. Oggi è consulente e docente per Carpigiani Gelato University.

 

Andrea Bandiera Foodservice Professionals

Andrea Bandiera

Dopo aver lavorato per 16 anni nel campo dell'informatica, Andrea Bandiera decide di seguire la sua passione per il gelato. Nel 2004 apre la sua gelateria a Bologna e da quel momento non ha mai smesso di formarsi e fare ricerca nel mondo del gelato, essendo tra i primi a sperimentare ricette vegane, nutraceutiche e gastronomiche. Ha lavorato per importanti aziende del settore che gli consentono di acquisire l'esperienza necessaria per diventare docente della Carpigiani Gelato University.

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.