Gelato Festival World Masters verso la Finale Mondiale. Ecco il calendario delle Selezioni Europee

4 tags Gelato Festival World Masters Gelato artigianale Eventi Italia

Dal 27 al 31 ottobre un calendario di 7 appuntamenti per selezionare i gelatieri che proseguiranno il cammino verso la Finale Mondiale. Per l’Italia si tratterà della seconda e ultima semiinale con 75 gelatieri in gara per 8 posti alla Finale Italiana.

La sede di Carpigiani Gelato University ad Anzola Emilia diventa la capitale mondiale del gelato: dal 27 al 31 ottobre si prepara ad ospitare 150 gelatieri europei provenienti da 17 paesi. L’obiettivo è avanzare nel percorso di qualificazione verso la Finale Mondiale che si terrà nel 2026 e che completerà un percorso iniziato nel 2022 con 4.000 gelatieri coinvolti e centinaia di selezioni locali in tutto il mondo.  

Gelato Festival World Masters, è organizzata in collaborazione con Carpigiani e Sigep - Italian Exhibition Group. Sponsor di queste giornate di selezioni sono: IFI (Main sponsor); Hiber; Pregel. Supporta l’evento Filicori Zecchini.

Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti:

  • 27 e 28 ottobre: Seconda Semifinale Italiana
    75 gelatieri provenienti da 15 regioni si sfideranno. Otto di loro saranno selezionati per accedere alla Finale Italiana, in programma al Sigep 2026.
  • 30 e 31 ottobre: Finale dedicata alla SPAGNA
    9 gelatieri si sfideranno per selezionare i 3 gusti che accederanno alla Finale Mondiale.
  • 30 e 31 ottobre: Finale dedicata all'UNGHERIA
    9 gelatieri si sfideranno per selezionare i 2 gusti che accederanno alla Finale Mondiale.
  • 30 e 31 ottobre: Finale dedicata alla POLONIA
    8 gelatieri si sfideranno per selezionare i 2 gusti che accederanno alla Finale Mondiale.
  • 30 e 31 ottobre: Finale dedicata alla REPUBBLICA CECA
    9 gelatieri si sfideranno per selezionare i 2 gusti che accederanno alla Finale Mondiale.
  • 30 e 31 ottobre: Finale dedicata al BELGIO
    9 gelatieri si sfideranno per selezionare i 2 gusti che accederanno alla Finale Mondiale.
  • 30 e 31 ottobre: Finale dedicata alla GRECIA
    9 gelatieri si sfideranno per selezionare i 2 gusti che accederanno alla Finale Mondiale.
  • 30 e 31 ottobre: Finale del RESTO D’EUROPA
    22 gelatieri provenienti da Bulgaria (2), Francia (5), Paesi Bassi (3), Norvegia (3), Svezia (1), Svizzera (5) e Regno Unito (3). Da questa fase, 4 gelatieri accederanno alla Finale Mondiale.

Con l’edizione 2022-25 Gelato Festival World Masters arriva al sedicesimo anno di attività, avendo debuttato a Firenze nel 2010 ispirandosi all’ideazione della prima ricetta di gelato per mano del poliedrico architetto Bernardo Buontalenti nel 1559. Da allora la manifestazione ha allargato i propri confini espandendosi prima nel resto d’Italia, poi in Europa e – dal 2017 – anche negli Stati Uniti, prima di abbracciare tutto il pianeta con il campionato mondiale dei Gelato Festival World Masters che con l’edizione 2017-2021 ha coinvolto oltre 3.500 gelatieri. 

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.