
"Primavera di Calabria" di Simone Lauro vince la selezione di Catanzaro di Gelato Festival World Masters. Leggi la classifica completa dei 3 selezionati
Eventi Gelato Festival ItaliaL’ultima tappa primaverile del tour calabro 2023 del nuovo calendario quadriennale di competizioni si è svolta a Catanzaro e ha decretato una classifica di 3 gelatieri che accederanno alle prossime semifinali italiane in programma a ottobre 2023
Catanzaro, capitale del gelato per un giorno! Si è svolta il 20 aprile nella sede di Maddaloni – concessionario Carpigiani – l’ultima delle tappe primaverili in Sicilia del 2023 del Carpigiani Challenge valevole per il percorso di Gelato Festival World Masters, il campionato mondiale di gelateria organizzato con partner strategici Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group.
La gara ha coinvolto 11 gelatieri delle province di Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone. La giuria ha decretato una classifica di 3 selezionati che parteciperanno alle prime semifinali italiane in programma a ottobre 2023 e proseguono il percorso di selezione dei migliori gelatieri italiani in vista della Finale Mondiale del 2025. Gusto, struttura, creatività e presentazione estetica e verbale sono i quattro parametri con i quali sono stati valutati i gelati artigianali promuovendo la scelta degli ingredienti, la maestria degli artigiani nell’elaborare la ricetta, la capacità di comunicare e il risultato complessivo valutato attraverso la vista, il gusto e l’olfatto (vedi elenco di tutti i partecipanti nell’ultima pagina).
Ecco la classifica dei 3 selezionati in ordine di punteggio che accederanno alle prossime fasi della competizione:
Primo classificato: Simone Lauro di Casa Mastroianni a Lamezia (CZ) con il gusto “Primavera di Calabria”;
Descrizione: Gelato crema all’uovo agrumata con limone e arancia, variegato alla liquirizia e crumble vanigliato
Secondo classificato: Fabio Mellace della Gelateria Marrons Glacés a Catanzaro con il gusto “Oriental Experience”;
Descrizione: Sorbetto alcolico con vodka di riso, lime, cetriolo, zenzero e mentuccia
Terzo classificato: Gianfranco Callipo del Bar Centrale a Catanzaro con il gusto “La Calabrotta”;
Descrizione: Gelato a base di nocciola e liquirizia con aggiunta di scorzette di bergamotto e scaglie di nocciole
La giuria era composta da: Luca Caligiuri, chef responsabile associazione cuochi di Catanzaro; Davide Lamanna, giornalista; Luca Abbruzzino, chef del ristorante Abbruzzino.
Con l’edizione 2022-25 Gelato Festival World Masters arriva al tredicesimo anno di attività, avendo debuttato a Firenze nel 2010 ispirandosi all’ideazione della prima ricetta di gelato per mano del poliedrico architetto Bernardo Buontalenti nel 1559. Da allora la manifestazione ha allargato i propri confini espandendosi prima nel resto d’Italia, poi in Europa e – dal 2017 – anche negli Stati Uniti, prima di abbracciare tutto il pianeta con il campionato mondiale dei Gelato Festival World Masters che con l’edizione 2018-2021 ha coinvolto oltre 3.500 gelatieri.
GELATO FESTIVAL WORLD MASTERS
Carpigiani Challenge
20 aprile 2023
Catanzaro
Location: Maddaloni – Concessionario Carpigiani
Classificati dal 1° al 3° posto
Primo classificato: Simone Lauro di Casa Mastroianni a Lamezia (CZ) con il gusto “Primavera di Calabria”.
Descrizione: Gelato crema all’uovo agrumata con limone e arancia, variegato alla liquirizia e crumble vanigliato
Secondo classificato: Fabio Mellace della Gelateria Marrons Glacés a Catanzaro con il gusto “Oriental Experience”;
Descrizione: Sorbetto alcolico con vodka di riso, lime, cetriolo, zenzero e mentuccia
Terzo classificato: Gianfranco Callipo del Bar Centrale a Catanzaro con il gusto “La Calabrotta”;
Descrizione: Gelato a base di nocciola e liquirizia con aggiunta di scorzette di bergamotto e scaglie di nocciole
Gli altri partecipanti in ordine di iscrizione
• Davide Mercuri del Bar Vittoria a Falerna (CZ) con il gusto “The Orange Heaven”;
• Ivan Procopio della Gelateria Amedeo a Catanzaro con il gusto “Strudel Mele e Limone”;
• Giuseppe Scarriglia della Gelateria Sweet a Crotone con il gusto “Cheescalabra”;
• Pasquale Monteleone della Gelateria La Bottega del Gelato a Pizzo (VV) con il gusto “Fragola”;
• Francesco Buccafurni della Gelateria Il Regno del Gelato a Jacurso (CZ) con il gusto “Natura Fondente”;
• Bruno Bernardi di Bernardi Gelateria Artigianale a Gizzeria Lido (CZ) con il gusto “Mandarino e Menta”;
• Aldo Ciurria della Gelateria Artigianale Tiziana a Pizzo (VV) con il gusto “Tiziana”;
• Pietro Ragusa della Gelateria Fred a Sellia Marina (CZ) con il gusto “Ubriaka”;