
"Taurus Sapori della Magna Grecia" di Fabiana Avallone vince la selezione di Cosenza di Gelato Festival World Masters. Leggi la classifica completa dei 3 selezionati
Eventi Italia Gelato FestivalLa prima tappa del tour calabro 2023 del nuovo calendario quadriennale di competizioni si è svolta a Rossano (CS) e ha decretato una classifica di 3 gelatieri che accederanno alle prossime semifinali italiane in programma nel 2023
Rossano, capitale del gelato per un giorno! Si è svolta il 18 aprile nella sede di Arreditalia – concessionario Carpigiani – la prima delle tre tappe siciliane del 2023 del Carpigiani Challenge valevole per il percorso di Gelato Festival World Masters, il campionato mondiale di gelateria organizzato con partner strategici Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group.
La gara ha coinvolto 16 gelatieri delle province di Cosenza, Reggio Calabria e Potenza. La giuria ha decretato una classifica di 3 selezionati che parteciperanno alle prime semifinali italiane in programma a ottobre 2023 e proseguono il percorso di selezione dei migliori gelatieri italiani in vista della Finale Mondiale del 2025. Gusto, struttura, creatività e presentazione estetica e verbale sono i quattro parametri con i quali sono stati valutati i gelati artigianali promuovendo la scelta degli ingredienti, la maestria degli artigiani nell’elaborare la ricetta, la capacità di comunicare e il risultato complessivo valutato attraverso la vista, il gusto e l’olfatto (vedi elenco di tutti i partecipanti nell’ultima pagina).
Ecco la classifica dei 3 selezionati in ordine di punteggio che accederanno alle prossime fasi della competizione:
Primo classificato: Fabiana Avallone della Pasticceria Gelateria Vesuvius a Sibari (CS) con il gusto “Taurus Sapori Della Magna Grecia”;
Descrizione: Gelato al latte e mascarpone con variegatura al mandarino e riso soffiato blindato da cioccolato fondente, di Sibari
Secondo classificato: Benedetto Fortino dell’Antica Gelateria Fortino a Cariati (CS) con il gusto “Delizia Fortino”;
Descrizione: Gelato alla crema di limone con pan di Spagna bagnato all’Alchermes
Terzo classificato: Giuseppe Guarascio della Gelateria Angel & Flower a Parenti (CS) con il gusto “Mascalzone”;
Descrizione: Gelato allo zabaione con pasta frolla al cioccolato salato
La giuria era composta da: Melania Luberto, chef del ristorante SenzaNomeSiamo; Gaetano Vincenzi, gelatiere; Anna Russo, giornalista della Gazzetta del Sud; Vincenzo Abbruzzese, chef del ristorante Le Macine.
Con l’edizione 2022-25 Gelato Festival World Masters arriva al tredicesimo anno di attività, avendo debuttato a Firenze nel 2010 ispirandosi all’ideazione della prima ricetta di gelato per mano del poliedrico architetto Bernardo Buontalenti nel 1559. Da allora la manifestazione ha allargato i propri confini espandendosi prima nel resto d’Italia, poi in Europa e – dal 2017 – anche negli Stati Uniti, prima di abbracciare tutto il pianeta con il campionato mondiale dei Gelato Festival World Masters che con l’edizione 2018-2021 ha coinvolto oltre 3.500 gelatieri.
GELATO FESTIVAL WORLD MASTERS
Carpigiani Challenge
18 aprile 2023
Rossano (CS)
Location: Arreditalia – Concessionario Carpigiani
Classificati dal 1° al 3° posto
Primo classificato: Fabiana Avallone della Pasticceria Gelateria Vesuvius a Sibari (CS) con il gusto “Taurus Sapori Della Magna Grecia”;
Descrizione: Gelato al latte e mascarpone con variegatura al mandarino e riso soffiato blindato da cioccolato fondente, di Sibari
Secondo classificato: Benedetto Fortino dell’Antica Gelateria Fortino a Cariati (CS) con il gusto “Delizia Fortino”;
Descrizione: Gelato alla crema di limone con pan di Spagna bagnato all’Alchermes
Terzo classificato: Giuseppe Guarascio della Gelateria Angel & Flower a Parenti (CS) con il gusto “Mascalzone”;
Descrizione: Gelato allo zabaione con pasta frolla al cioccolato salato
Gli altri partecipanti in ordine di iscrizione:
• Angela Novellis della Gelateria Tracna a Rossano (CS) con il gusto “Moonlight”;
• Giuseppe Brogneri del Bar La Stella a Rossano (CS) con il gusto “Speranza”;
• Antonio Pometti della Gelateria Arturo Graziano Sas a Rossano (CS) con il gusto “Profumi Di Calabria”;
• Assunta Vuono del Caffe' Boutique a Corigliano (CS) con il gusto “Laboratori Boutique”;
• Francesco Antonio Caruso della Gelateria Caruso dal 1933 a Rossano (CS) con il gusto “G.D.D. Grotta dei Desideri”;
• Antonio Palmieri di Antonio Palmieri Pasticceria a Cariati (CS) con il gusto “Dolce Sud”;
• Orlando Motta del Motta Cafe' a San Lorenzo (CS) con il gusto “Profumo Di Sicilia”;
• Lidia Mandarino della Gelateria C. House Coffee Shop a Cosenza con il gusto “A Crucetta”;
• Domenico Garofalo della Gelateria Coffee Time ad Acri (CS) con il gusto “Delizie Di Calabria”;
• Maria Rosa Pisano della Gelateria Filippelli a Rossano (CS) con il gusto “Infinity”;
• Nicola Guida della Gelateria La Dolce Vita a Sant’Arcangelo (PZ) con il gusto “Biscotto con variegatura al pistacchio”;
• Francesco Sottilaro del Bar Boccaccio a Villa San Giovanni (RC) con il gusto “Perla Dello Stretto”;
• Pasquale Cosimo Motta della Pasticceria Gelateria Motta a Spezzano Albanese (CS) con il gusto “Piace Gravemente alla Salute”.